LE VETTE DELL'APPENNINO LUCANO... |
|
|
SAPRI - LAGONEGRO - LAGO LAUDEMIO - SAPRI
Km.70, 1 ora 30 minuti + soste Percorso stradale: Da Sapri S.S.n.104 direzione POTENZA Lagonegro fino alla S.S. n.585 svolta a sinistra direzione SALERNO bivio per Lagonegro svolta a destra.Attraversare il centro cittadino dirigendo per AUTOSTRADA SA-RC - Moliterno. 5 km. dopo il centro bivio a destra per 14 km. Bivio a destra per il Lago Laudemio. Ritorno si consiglia di ridiscendere dal versante opposto.al primo bivio svoltare a destra direzione Conserva di Lauria,proseguire per 21 km circa e salire sulla SA-RC a Lauria Nord,direzione SALERNO fino a Lagonegro sud ,uscita per Lagonegro quindi stessa strada dell'andata. Da vedere: Lago LAUDEMIO:Caratteristica la strada che attraversa i monti ricoperti di boschi a spiazzi verdeggianti. Caratteristica conca del piccolo lago Laudemio (1500m.s.l.m.) ai piedi del Monte Papa. Possibilità di passeggiate distensive o più impegnative verso la vetta (2005) m.s.l.m. Si può ammirare nei pressi un'opera scultorea dedicata "al montanaro",per carpire tutta l'espressività dell'opera è preferibile osservarla da molto vicino. Località frequentatissima sopratutto in inverno per la presenza di un impianto di risalita con sciovia di mt.1055,fornito di Ostello con circa 40 posti,ristorante e due bar. Una sosta troppo breve toglierà la percezione della bellezza dei luoghi e la salubrità dell'aria di montagna. Si consiglia di: equipaggiarsi di maglioni o giacche a vento,è frequente la necessità di indossarli piacevolmente anche in pieno agosto! Prestare attenzione alla flora montana,fragoline di bosco, lamponi e more. Controllare che siano terminati i lavori di costruzione della pista da Bob,per provare una discesa mozzafiato anche se non sapete sciare.Provare per credere.
La presenza in loco di attrezzature Agrituristiche invoglia a gustare le specialità della cucina lucana.
testi e foto: Angelo GENTILE © 2000 - 2004 Riproduzione vietata |
![]() Monte Papa (2005 m.s.l.m.) |
|
![]() Il Lago Laudemio in estate ricoperto da piante acquatiche |
||
![]() Lago Laudemio il Rifugio in acciaio e cristallo |
||
![]() Caratteristiche piante di montagna |
||